Margherita Mauro Biennale Venezia

MARGHERITA MAURO
LE FORME DELLA SCULTURA

27 settembre – 27 ottobre 2019
orario 10.00-18.00 chiuso il lunedì

Friendship Project Event
Padiglione Nazionale della Repubblica di San Marino
Complesso dell’Ospedaletto

Barbaria de le Tole, Castello 6691
30122 Venezia

Inaugurazione: sabato 28 settembre ore 11.30

In occasione della 58° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, l’artista piemontese Margherita Mauro, sarà ospite ufficiale del Friendship Project event del Padiglione Nazionale della Repubblica di San Marino presso le imponenti sale del Complesso dell’Ospedaletto.

Dopo il successo de “I fantasmi dell’opera” del 2017, la poliedrica artista, che si muove tra musica, canto, scultura e pittura torna in laguna con una serie di sculture di grandi dimensioni realizzate in fogli di ottone, rame e altri materiali.

Una piccola, ma significativa esposizione di otto opere grafiche realizzate con tecnica mista nel laboratorio “Atelier Aperto” diretto dal maestro Nicola Sene, fa da corollario e integra la rassegna delle sue sculture nelle sale del polo espositivo del Complesso dell’Ospedaletto.

I magici lavori della Mauro si animano, prendono vita e si esprimono attraverso misteriosi e affascinanti simbolismi che risultano essere la chiave di lettura interpretativa dell’essere umano, con valenze, sfumature, dissonanze diverse e soggettive. Le sue suggestive sculture, quasi futuristiche, svelano volti, atteggiamenti e stati d’animo nascosti tra le pieghe dei fogli metallici fatti di ritmo e movimento “che meriterebbero la dignità del bronzo” come suggerisce Enzo Di Martino in un testo critico dedicato all’artista.

La materia plasmata si espande tridimensionale nello spazio e infrange la luce, suggella la fusione tra gli elementi naturali e l’energia che li muove e li trasforma.

L’artista, in questa occasione, darà inoltre prova della sua straordinaria versatilità e fluidità nel muoversi all’interno dei diversi linguaggi espressivi affrontando la nuova esperienza dell’incisione calcografica, confermando, pur nel radicale mutamento del linguaggio tecnico, la sua particolare ed originale concezione plastica delle forme.Margherita Mauro soprano lirico di professione, si è diplomata presso il conservatorio G. Verdi di Torino. Ha partecipato con successo a tournée in Francia, Germania ed in America Latina. È docente di canto artistico, moderno e arte scenica e curatrice di laboratori, stage e corsi musicali. Ha istituito ed è direttore artistico del laboratorio “Fiori d’arte” la cui finalità é la promozione culturale con particolare riferimento alle arti poetico musicali e grafiche. Da parecchio tempo si dedica alla pittura, alla scultura ed alla creazione di installazioni; recentemente ha intrapreso una ricerca nell’ambito dell’arte incisoria. Ha esposto le sue opere in varie sedi, con mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Nel 2017 partecipa alla 57° Biennale d’Arte di Venezia, ospite del padiglione Nazionale della Repubblica di San Marino con la mostra personale “I fantasmi dell’opera”.


Info:
Orario di apertura:
10.00 -18.00    chiuso il lunedì
Contatti:
Studio Antonio Dal Ponte
Mario Di Martino  Cell. 338.6961838
studiodalponte622@gmail.com
Diffusione  Italia
info@diffusioneitaliainternationalgroup.com
Margherita Mauro
www.margheritamauro.it
info@margheritamauro.it